



Presentazione
Masterplan mobilità ciclabile:
come promuovere ulteriormente la bicicletta per la mobilità di tutti i giorni
Mercoledì 13 settembre 2023, 18:00-20:00, c/o Sala dei congressi Muralto
La promozione della mobilità lenta è un elemento centrale della politica energetica e climatica. Il maggiore impiego della bicicletta per gli spostamenti quotidiani e del tempo libero è una realtà in continua crescita. Siccome un’importante misura di promozione della bicicletta è la creazione di una rete coerente di percorsi ciclabili sicuri e confortevoli, è imperativo anticipare per tempo l’ulteriore crescita della richiesta.
La serata informativa sarà dedicata alla presentazione del «Masterplan mobilità ciclabile Regione-Energia Verbano», composta dai Comuni di Ascona, Locarno, Minusio e Muralto. Questo documento vuole fornire proposte concrete per un ulteriore miglioramento e promozione della mobilità in bicicletta, in particolare per la mobilità di tutti i giorni.
L’incontro è aperto a tutti gli interessati.
>Scopi e progetti della Regione-Energia Verbano (REV)
Claudio Caccia, coordinatore esterno REV
>Studio sulla mobilità ciclabile nel comprensorio della REV
Davide Marconi, Mobitrends SA
>Rapporto finale Masterplan mobilità ciclabile
Tavole:
>Tavola 1: intinerario mobilità ciclabile prioritario per il lavoro
>Tavola 2: intinerario mobilità ciclabile prioritario per il tempo libero
>Tavola 3: classificazione della rete prioritaria e tipologia di intervento per il lavoro
>Tavola 4: classificazione della rete prioritaria e tipologia di intervento per il tempo libero
Articoli:
> Articolo de “La Regione” del 14.09.2023
> Articolo del “Corriere del Ticino” del 14.09.2023